Giuramento della Comparsa

“Chi veste la maschera, diventa la via attraverso cui la storia respira.”
— Antico giuramento dei Custodi di Eilean

PREAMBOLO

“Io, Custode temporaneo dei Rami, accetto di incarnare il mio ruolo non come protagonista, ma come strumento.
Il mio compito è servire la Storia e sostenere l’esperienza dei giocatori, rendendo il mondo di Yggdrasil vivo, coerente e immersivo.
Agirò come voce degli Antichi, eco delle forze che muovono il destino — ma mai come tiranno asservito al mio EGO.”

I. LA MIA FUNZIONE

Io sono:

  • Un sociə dell’associazione, soggetto allo stesso statuto e alle stesse regole di ogni altro partecipante;
  • Una Comparsa: un mezzo del racconto, non il suo fine — uno strumento di gioco al servizio dei Personaggi Giocanti (PG);
  • Un*ə interprete* di un personaggio creato dalla Narrazione per dare forma al mondo, non per influenzarlo a mio piacimento;
  • Se mi viene assegnato un ruolo che non penso di riuscire a gestire, lo faccio presente;
  • Se ho bisogno di un briefing specifico e non posso agire con elasticità ed autonomia, lo segnalo prima di venire all’evento;
  • Ricordo che il mio valore non sta nella potenza del mio personaggio, ma nella forza del mio contributo collettivo.

II. IL MIO SCOPO

Il mio scopo è:

  • Sostenere la narrazione e stimolare il divertimento dei giocatori, non prevalere su di loro;
  • Cercare l’impatto narrativo, non il riconoscimento personale;
  • Stimolare reazioni, emozioni e scelte nei giocatori;
  • Quando parlo, agisco o combatto, lo faccio per sostenere la storia e mai per prevalere su chi gioca.

III. LE MIE RESPONSABILITÀ

Come Comparsa sono tenuto a:

  • Conoscere il regolamento, applicando solo i poteri e le regole previsti nel mio briefing, senza inventare effetti, chiamate o meccaniche nuove;
  • Agire entro i confini delle istruzioni ricevute — se dovessero sembrarmi insufficienti, ne chiedo altre;
  • Mantenere e restituire in buono stato ogni oggetto, costume o arma affidatami, sapendo che ne rispondo personalmente in caso di danni da incuria;
  • Collaborare al montaggio e smontaggio delle scenografie e al riordino dell’area di gioco;
    • Se dipendo da passaggi altrui, chiarisco prima questo mio dovere a chi mi accompagnerà, assicurandomi di poter restare in location il tempo necessario a svolgerlo;
  • Impegnarmi a conoscere e rispettare il contesto narrativo del mio personaggio;
    • Se il narratore non è disponibile, mi rivolgo a comparse più anziane per chiarimenti;
  • Seguire le istruzioni dei Narratori e dello Staff con precisione e affidabilità, rispettando orari, turni e tempi di apparizione;
  • Custodire la riservatezza sulle informazioni di trama;
  • Riportare fedelmente quanto accaduto a chi di dovere.

IV. LA MIA CONDOTTA

  • Resterò sempre in buon roleplay, evitando di uscire dal personaggio in area di gioco;
  • Ogni mia azione deve mantenere la credibilità del mondo di Eilean;
  • Se percepisco disagio o rischio, userò le safeword, segnalando con prontezza ogni situazione di disagio o pericolo;
  • Eviterò di discutere in area di gioco — in caso di problemi, mi allontano e chiamo un arbitro;
    • Nessuna discussione o diverbio vale il rischio di rovinare l’esperienza comune;
  • Manterrò calma, controllo emotivo e fisico, anche in scena, ricordando che il gioco è un patto di fiducia reciproca;
  • Rispetterò staff, giocatori e colleghi comparse;
  • Aiuterò a mantenere pulita e ordinata l’area di gioco;
  • Rispetterò i limiti e le sensibilità dei giocatori: il mio comportamento deve essere sempre sicuro, chiaro e consapevole;
  • Metto le esigenze della narrazione e del format PRIMA del mio divertimento;
    • Sapendolo, porto in regia strumenti per ingannare il tempo con le altre comparse.
  • Sono consapevole che ogni mia parola e gesto contribuiscono all’immersione;
  • Il mio comportamento deve sempre rappresentare la dignità del progetto.

V. LA MIA CONSAPEVOLEZZA

  • So che, se sono una Comparsa, non sono un PG;
  • Non ho gli stessi diritti e ho maggiori doveri di un PG;
  • Sono qui solo perché esistono i PG, e il mio ruolo è rendere possibile la loro esperienza;
  • Accolgo questo ruolo con umiltà, disciplina e rispetto per l’associazione e per lo staff che lo rende possibile.

guida_per_png.txt · Ultima modifica: 2025/10/10 13:05 da mythril