Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |
| regolamento_yggdrasil:obelisco [2024/03/11 01:41] – [Il Rituale di Fondazione] ragnarriv | regolamento_yggdrasil:obelisco [2024/03/11 01:41] (versione attuale) – [Rituale della chiamata in Lizza] ragnarriv |
|---|
| |
| ====Rituale della chiamata in Lizza==== | ====Rituale della chiamata in Lizza==== |
| Alla presenza dell'Obelisco e del proprio Stendardo, un ordine può officiare questo rituale per sfidare a tenzone campale un altro ordine, mettendo in palio tutte le proprie materie primordiali e gli Stygma e obbligando l'ordine sfidato a fare altrettanto. Il Rituale dura cinque minuti, può essere interrotto abbattendo il ritualista e non può essere officiato senza una Entità di Eilean presente (Guardiano oppure un Superno o un Emissario). Una volta concluso il rituale, l'entità di Eilean presente si reca al campo dell'Ordine sfidato e obbliga i presenti a consegnare lo scrigno delle materie prime. Qualora non fosse presente lo scrigno (perché è stato allontanato insieme allo stendardo magari per andare alla Forgia o al tavolo alchemico) Il Rito si sposta immediatamente alla presenza dello scrigno dell'ordine sfidato. In caso contrario si posizionano entrambi gli scrigni ai piedi dell'obelisco, i due ordini schierano e combattono secondo le regole della conquista dello stendardo. Gli schieramenti dei due ordini possono essere squilibrati numericamente anche in modo significativo. E' uso comune officiare questo rituale proprio quando l'Ordine da sfidare si trovi sguarnito. | Alla presenza dell'Obelisco e del proprio Stendardo, un ordine può officiare questo rituale per sfidare a tenzone campale un altro ordine, mettendo in palio tutte le proprie materie primordiali e gli Stygma e obbligando l'ordine sfidato a fare altrettanto. Il Rituale dura cinque minuti, può essere interrotto abbattendo il ritualista e non può essere officiato senza una Entità di Èilean presente (Guardiano oppure un Superno o un Emissario). Una volta concluso il rituale, l'entità di Èilean presente si reca al campo dell'Ordine sfidato e obbliga i presenti a consegnare lo scrigno delle materie prime. Qualora non fosse presente lo scrigno (perché è stato allontanato insieme allo stendardo magari per andare alla Forgia o al tavolo alchemico) Il Rito si sposta immediatamente alla presenza dello scrigno dell'ordine sfidato. In caso contrario si posizionano entrambi gli scrigni ai piedi dell'obelisco, i due ordini schierano e combattono secondo le regole della conquista dello stendardo. Gli schieramenti dei due ordini possono essere squilibrati numericamente anche in modo significativo. E' uso comune officiare questo rituale proprio quando l'Ordine da sfidare si trovi sguarnito. |
| Il Rituale non può essere mai officiato di notte o a breve distanza da una retribuzione, e richiede: | Il Rituale non può essere mai officiato di notte o a breve distanza da una retribuzione, e richiede: |
| Due Stygma Oxidis Minor ; Due Stygma Sineidisis Minor, un Desiderio e una Avarizia. | Due Stygma Oxidis Minor ; Due Stygma Sineidisis Minor, un Desiderio e una Avarizia. |