Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
regolamento_yggdrasil:7 [2024/03/12 13:38] – [Chiaroveggenza] ragnarrivregolamento_yggdrasil:7 [2025/06/24 20:14] (versione attuale) – [Sparizione] ragnarriv
Linea 16: Linea 16:
 ==== Arma Arcana I-V ==== ==== Arma Arcana I-V ====
  
-Per utilizzare questa abilità è necessario seguire in tutto e per tutto le regole sul lancio di sortilegi. Il Personaggio può [AS] imprimere su un'arma corpo a corpo o a distanza **UNO** dei sortilegi cui ha accesso grazie ad una delle sfere di magia conosciute. Tale Sortilegio resta latente negli effettiche potranno scatenarsi non appena colpirà con successo un avversario o un bersaglio nella medesima scena o in una delle successive.\\+Per utilizzare questa abilità è necessario seguire in tutto e per tutto le regole sul lancio di sortilegi. Il Personaggio può [AS] imprimere su un'arma corpo a corpo o a distanza **UNO** dei sortilegi cui ha accesso, proveniente da una sfera di magia da lui conosciuta di rango pari o inferiore al rango conosciuto di Arma Arcana. Tale Sortilegio resta latente negli effetti che potranno scatenarsi non appena colpirà con successo un avversario o un bersaglio nella medesima scena o in una delle successive.\\
 Se si lascia andare l'arma, il sortilegio svanisce. Questo implica che non può imprimere sortilegi su armi impugnate da altri Personaggi né può passare l'Arma Arcana ad un altro Personaggio dopo averci impresso un sortilegio. Il sortilegio impresso scatena tutti i suoi __danni__ su un unico bersaglio anche se prevede bersagli multipli, mentre gli __effetti__ possono essere scatenati ad area se il sortilegio originale lo prevede. Se il sortilegio è lanciabile [AG], Arma Arcana consuma questo uso giornaliero non appena il sortilegio viene impresso.\\ Se si lascia andare l'arma, il sortilegio svanisce. Questo implica che non può imprimere sortilegi su armi impugnate da altri Personaggi né può passare l'Arma Arcana ad un altro Personaggio dopo averci impresso un sortilegio. Il sortilegio impresso scatena tutti i suoi __danni__ su un unico bersaglio anche se prevede bersagli multipli, mentre gli __effetti__ possono essere scatenati ad area se il sortilegio originale lo prevede. Se il sortilegio è lanciabile [AG], Arma Arcana consuma questo uso giornaliero non appena il sortilegio viene impresso.\\
 Alcuni sortilegi con limitazioni sul tipo di bersaglio, conservano la limitazione anche nell'attacco di Arma Arcana (Es. Distruzione).\\ Alcuni sortilegi con limitazioni sul tipo di bersaglio, conservano la limitazione anche nell'attacco di Arma Arcana (Es. Distruzione).\\
-__Imprimere un nuovo incantesimo__ su un'Arma Arcana, **sovrascrive** e quindi annulla qualsiasi altro incantesimo precedentemente impresso.  +__Imprimere un nuovo incantesimo__ su un'Arma Arcana, **sovrascrive** e quindi annulla qualsiasi altro incantesimo precedentemente impresso.\\ 
-Il Rango di questa abilità indica il cerchio massimo del sortilegio che è possibile imprimervi.+Il Rango di questa abilità indica il cerchio massimo del sortilegio che è possibile imprimervi.\\ 
 +Arma Arcana consente al Personaggio di poter lanciare, solo e unicamente sulla/e sua/e arma/i, sortilegi anche se indossa un'armatura __leggera__ o __media__.
  
 ==== Attacco Frantumante I-V ==== ==== Attacco Frantumante I-V ====
Linea 37: Linea 38:
 ==== Attacco Indebolente ==== ==== Attacco Indebolente ====
  
-Il Personaggio è talmente tanto preciso con le armi, da riuscire a colpire punti nevralgici nel corpo dell'avversario, togliendogli ogni forza. Dichiara __WEAKNESS__ anziché il normale danno su un bersaglio colpito correttamente.+Il Personaggio è talmente tanto preciso con le armi (non da lancio o da tiro), da riuscire a colpire punti nevralgici nel corpo dell'avversario, togliendogli ogni forza. Dichiara __WEAKNESS__ anziché il normale danno su un bersaglio colpito correttamente.
 ==== Attacco Paralizzante ==== ==== Attacco Paralizzante ====
  
Linea 74: Linea 75:
 ==== Attacco Sacro I-X ==== ==== Attacco Sacro I-X ====
  
-Il Personaggio può benedire una propria o altrui arma in modo che infligga danno sacro con la propria arma corpo a corpo.\\ +Il Personaggio può benedire una propria o altrui arma in modo che questa infligga danno sacro in corpo a corpo.\\ 
-Una volta attivata l’abilità, grazie ad una invocazione di almeno cinque secondi al dio che si venera, si dovranno eseguire obbligatoriamente i colpi sacri uno di fila all’altro senza intervallarli con alcuna altra chiamata o con l’attivazione di altre abilità. I colpi sacri possono essere regolarmente parati e possono mancare il bersaglio, seguendo le normali regole del combattimento corpo a corpo.+Una volta attivata l’abilità, grazie ad una invocazione di almeno cinque secondi al dio che si venera, si dovranno eseguire i colpi sacri  obbligatoriamente al massimo entro la scena immediatamente successiva, uno di fila all’altro senza intervallarli con alcuna altra chiamata o con l’attivazione di altre abilità. I colpi sacri possono essere regolarmente parati e possono mancare il bersaglio, seguendo le normali regole del combattimento corpo a corpo.
  
 ^ Rango ^ Danno ^ ^ Rango ^ Danno ^
Linea 120: Linea 121:
 ==== Barriera di Lame ==== ==== Barriera di Lame ====
  
-Il Personaggio inizia a roteare scenicamente l'arma o le armi da lui brandite e da quel momento fino a che continua a rotearle, può dichiarare NO EFFECT ai prossimi cinque attacchi fisici ricevuti.\\+Il Personaggio inizia a roteare scenicamente l'arma o le armi da lui brandite e da quel momento fino a che continua a rotearle, può dichiarare __NO EFFECT__ ai prossimi cinque attacchi fisici ricevuti.\\
 Inoltre, in risposta ad ogni attacco così vanificato, può dichiarare DOUBLE se brandisce armi ad una mano e TRIPLE se brandisce un'arma a due mani, colpendo automaticamente i nemici che l'hanno attaccato.\\ Inoltre, in risposta ad ogni attacco così vanificato, può dichiarare DOUBLE se brandisce armi ad una mano e TRIPLE se brandisce un'arma a due mani, colpendo automaticamente i nemici che l'hanno attaccato.\\
 Per specificare i bersagli così colpiti, può indicare ciascun bersaglio con la stessa arma, interrompendo la rotazione, oppure con una delle due mani che brandisce l'arma a due mani. Qualora il Personaggio non venisse colpito da alcun attacco corpo a corpo, può riprendere ad attaccare normalmente, salvo finire di utilizzare questa tecnica non appena sarà nuovamente colpito. Per specificare i bersagli così colpiti, può indicare ciascun bersaglio con la stessa arma, interrompendo la rotazione, oppure con una delle due mani che brandisce l'arma a due mani. Qualora il Personaggio non venisse colpito da alcun attacco corpo a corpo, può riprendere ad attaccare normalmente, salvo finire di utilizzare questa tecnica non appena sarà nuovamente colpito.
Linea 131: Linea 132:
 ==== Chiaroveggenza ==== ==== Chiaroveggenza ====
  
-Il Personaggio ha un'innata percezione extrasensoriale che gli permette di avere una visione nitida e chiara dell'ambiente circostante riuscendo a scorgere eventuali Personaggi nascosti, si ottiene quindi l'abilità [[#Visione del Vero I-V|Visione del Vero I]].\\+Il Personaggio ha un'innata percezione extrasensoriale che gli permette di avere una visione nitida e chiara dell'ambiente circostante riuscendo a scorgere eventuali Personaggi nascosti, si ottiene quindi l'abilità [[#Visione del Vero I-V|[PS] Visione del Vero I]].\\
  
  
Linea 176: Linea 177:
 ==== Forza Fisica I-XX ==== ==== Forza Fisica I-XX ====
  
-Il Personaggio è molto forte fisicamente e può dichiarare il suo punteggio di forza quando solleva, spinge, tira oggetti inanimati o quando tenta di trattenere o viene trattenuto. Chi possiede Forza maggiore, vince il confronto, ma facendo attenzione a moderare il roleplay e a non far male. +Il Personaggio è molto forte fisicamente e può dichiarare il suo punteggio di Forza quando solleva, spinge, tira oggetti inanimati o quando tenta di trattenere o viene trattenuto. Chi possiede Forza maggiore, vince il confronto, ma facendo attenzione a moderare il roleplay e a non far male. 
  
 ==== Furia del Berserker ==== ==== Furia del Berserker ====
Linea 202: Linea 203:
 Provocare movimento, rumori o suoni non coerenti con l'ambiente circostante, come parlare, spezzare un rametto, inciampare, manipolare o urtare un oggetto, può far mettere in allarme i Personaggi circostanti che però ancora non possono vederlo.\\ Provocare movimento, rumori o suoni non coerenti con l'ambiente circostante, come parlare, spezzare un rametto, inciampare, manipolare o urtare un oggetto, può far mettere in allarme i Personaggi circostanti che però ancora non possono vederlo.\\
 Leggere l'abilità [[#Visione del Vero I-V|Visione del Vero]] per ulteriori informazioni. Leggere l'abilità [[#Visione del Vero I-V|Visione del Vero]] per ulteriori informazioni.
 +
 +==== Percezione del Caos ====
 +
 +Il personaggio può, concentrandosi e toccando per un secondo un personaggio o un oggetto bersaglio, dichiarare Fuori dal Gioco "Percezione del caos". Se il bersaglio è un giocatore, egli è tenuto a rispondere "Si" o "No" sinceramente su presenza e grado di corruzione, aggiungendo "primo"; "secondo" etc fino al "quinto" in base al suo eventuale grado di corruzione. 
 +
 +Se il bersaglio è un oggetto, l'abilità darà "esito incerto" se non è presente un narratore che possa rispondere alla domanda, o un cartello / cartellino auto-narrante che lo determini.
 +In caso contrario, il narratore presente darà la risposta che meglio ritiene opportuna per lo svolgimento corretto della scena in corso.
 +
 +L'uso di questa abilità è interamente FG. Sta al giocatore che la utilizza decidere il se rivelare a chi è presente al suo utilizzo di essere in possesso di tale abilità e/o di averla usata. Chi assiste o è bersaglio di questa abilità non ha alcun diritto di utilizzare in gioco l'informazione del possesso di questa abilità, a meno che non gli venga espressamente rivelata in gioco.
  
 ==== Percezione delle Energie Arcane ==== ==== Percezione delle Energie Arcane ====
Linea 260: Linea 270:
 Questo potere __non equivale__ a possedere [[#Sensi da Combattimento +1|Sensi da Combattimento +1]].\\ Questo potere __non equivale__ a possedere [[#Sensi da Combattimento +1|Sensi da Combattimento +1]].\\
 Ridondanza Temporale ha effetto nella scena in cui viene attivato e la sua attivazione, a differenza dell'attivazione dell'abilità ridondata, non consuma alacrità.\\ Ridondanza Temporale ha effetto nella scena in cui viene attivato e la sua attivazione, a differenza dell'attivazione dell'abilità ridondata, non consuma alacrità.\\
-**Rito**: Alcuni Personaggi sono in grado di officiare al giorno un rito di almeno cinque minuti avente come effetto Ridondanza Temporale su un'altra __propria__ abilità o un __proprio__ sortilegio specifico [AS] per l'ora successiva, a prescindere da quante scene avverranno in quel lasso di tempo. Il Rito ha il costo di Tre //stygma minor// di qualsiasi tipo, e deve essere officiato in presenza di un Guardiano.+**Rito**: Alcuni Personaggi sono in grado di officiare al giorno un rito di almeno cinque minuti avente come effetto Ridondanza Temporale su un'altra __propria__ abilità o un __proprio__ sortilegio specifico [AS] per l'ora successiva, a prescindere da quante scene avverranno in quel lasso di tempo. Il Rito ha il costo di Tre //Stygma// di qualsiasi tipo, e deve essere officiato in presenza di un Guardiano.
  
 ==== Rigenerazione Fisica I-X ==== ==== Rigenerazione Fisica I-X ====
Linea 352: Linea 362:
 L'abilità di base ha un uso [AG], se l'abilità prevede più di un uso giornaliero, ciascun uso consuma comunque una alacrità. L'abilità di base ha un uso [AG], se l'abilità prevede più di un uso giornaliero, ciascun uso consuma comunque una alacrità.
  
-==== Sparizione ====+==== Sparizione I-V ====
  
 Un Personaggio furtivo è in grado di svanire immediatamente sul posto, senza cioè attendere i dieci secondi necessari a mimetizzarsi come previsto dall'abilità [[#Mimesi I-V|Mimesi]]. Da quel momento in poi il Personaggio sarà a tutti gli effetti in Mimesi di rango pari al rango di Sparizione. Un Personaggio furtivo è in grado di svanire immediatamente sul posto, senza cioè attendere i dieci secondi necessari a mimetizzarsi come previsto dall'abilità [[#Mimesi I-V|Mimesi]]. Da quel momento in poi il Personaggio sarà a tutti gli effetti in Mimesi di rango pari al rango di Sparizione.

regolamento_yggdrasil/7.1710247108.txt.gz · Ultima modifica: 2024/03/12 13:38 da ragnarriv