Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| regolamento_yggdrasil:11 [2024/10/01 17:19] – [La Forgia delle Anime e la Forgiatura] mythril | regolamento_yggdrasil:11 [2025/03/27 12:48] (versione attuale) – [La Forgia delle Anime e la Forgiatura] ragnarriv | ||
|---|---|---|---|
| Linea 8: | Linea 8: | ||
| **Per conquistare un Artefatto è necessario richiedere ed ottenere la presenza di un Guardiano O di un altro membro dello staff facente le sue funzioni.**\\ | **Per conquistare un Artefatto è necessario richiedere ed ottenere la presenza di un Guardiano O di un altro membro dello staff facente le sue funzioni.**\\ | ||
| - | **NON È IN ALCUN MODO POSSIBILE CONQUISTARE O RIVENDICARE L' | + | **NON È IN ALCUN MODO POSSIBILE CONQUISTARE O RIVENDICARE L' |
| + | Ogni rituale tentato all'Obelisco | ||
| ===== La Forgia delle Anime e la Forgiatura ===== | ===== La Forgia delle Anime e la Forgiatura ===== | ||
| - | La Forgia è l’unico catalizzatore conosciuto in grado di poter plasmare la materia | + | La Forgia è l’unico catalizzatore conosciuto in grado di poter plasmare la Materia |
| - | La Forgiatura è il processo con cui si opera presso la Forgia delle Anime, uno degli artefatti | + | La Forgiatura è il processo con cui si opera presso la Forgia delle Anime, uno degli Artefatti |
| - Incastonare Stygma su oggetti comuni. | - Incastonare Stygma su oggetti comuni. | ||
| Linea 21: | Linea 22: | ||
| A differenza delle ultime due pratiche che non hanno una procedura ben definita, lasciata alla discrezione di chi vorrà provare ad eseguirle, e per questo definite " | A differenza delle ultime due pratiche che non hanno una procedura ben definita, lasciata alla discrezione di chi vorrà provare ad eseguirle, e per questo definite " | ||
| - | Tutti i riti catalizzati con questo potente artefatto vanno eseguiti da almeno **tre** persone di cui un forgiatore | + | Tutti i riti catalizzati con questo potente artefatto vanno eseguiti da almeno **TRE** persone di cui un Forgiatore |
| La Forgia va conquistata e accesa e un Guardiano deve essere sempre presente. Se il rito fallisce tutti i materiali impiegati vengono bruciati irrimediabilmente e nei casi più gravi può avvenire una deflagrazione così potente da rispedire i convocati sui loro piani d’origine.\\ | La Forgia va conquistata e accesa e un Guardiano deve essere sempre presente. Se il rito fallisce tutti i materiali impiegati vengono bruciati irrimediabilmente e nei casi più gravi può avvenire una deflagrazione così potente da rispedire i convocati sui loro piani d’origine.\\ | ||
| - | Ogni rito ha una durata definita e ogni minuto aggiuntivo aumenta la probabilità di successo, ma attenzione: il rito deve essere ricolmo di Volontà nell’ottenere il risultato voluto e questo deve essere manifestato con qualsiasi mezzo: cantilene, danze, gesti conformi all’obiettivo prefissato. Se la volontà così manifestata dovesse scemare di intensità, pur allungando il tempo questo potrebbe sfociare facilmente in un fallimento del rito.\\ | + | Ogni rito ha una durata definita e ogni minuto aggiuntivo aumenta la probabilità di successo, ma attenzione... il rito deve essere ricolmo di Volontà nell’ottenere il risultato voluto e questo deve essere manifestato con qualsiasi mezzo: cantilene, danze, gesti conformi all’obiettivo prefissato, ecc. Se la volontà così manifestata dovesse scemare di intensità, pur allungando il tempo questo potrebbe sfociare facilmente in un fallimento del rito.\\ |
| - | È quindi opportuno dosare tempistiche ed energie, scegliendo accuratamente anche il momento del rito in cui inserire le Materie Primordiali. La Forgia ha una sua volontà | + | È quindi opportuno dosare tempistiche ed energie, scegliendo accuratamente anche il momento del rito in cui inserire le Materie Primordiali. La Forgia ha una sua Volontà |
| ==== Pergamene di Incastonatura ==== | ==== Pergamene di Incastonatura ==== | ||
| - | Basi di conoscenze perdute, le Pergamene spuntano di tanto in tanto su Èilean e contengono in sé le istruzioni per ottenere determinati tipi di incantamenti tramite la Forgia delle Anime o più raramente tramite altri catalizzatori arcani. Queste vanno sempre distrutte nel procedimento, | + | Basi di conoscenze perdute, le Pergamene spuntano di tanto in tanto su Èilean e contengono in sé le istruzioni per ottenere determinati tipi di incantamenti tramite la Forgia delle Anime o più raramente tramite altri Catalizzatori Arcani. Queste vanno sempre distrutte nel procedimento, |
| Sono di cinque tipi e riguardano oggetti specifici: | Sono di cinque tipi e riguardano oggetti specifici: | ||
| Linea 41: | Linea 42: | ||
| ==== Le Fasi di una Forgiatura ==== | ==== Le Fasi di una Forgiatura ==== | ||
| - | **1.** **Conquistare** (o rivendicare) **la Forgia delle Anime** esattamente come per tutti gli artefatti. | + | **1.** **Conquistare** (o rivendicare) **la Forgia delle Anime** esattamente come per tutti gli Artefatti. |
| - | **2.** **Presentazione del ritualista.** Colui che effettuerà la forgiatura è detto " | + | **2.** **Presentazione del Ritualista**, colui che effettuerà la forgiatura è detto " |
| Infine, il Forgiatore dovrà dichiarare ad alta voce il tipo o il nome dell' | Infine, il Forgiatore dovrà dichiarare ad alta voce il tipo o il nome dell' | ||
| - | **3.** **Accensione della Forgia** | + | **3.** **L'Accensione della Forgia** richiede anche un preciso tributo di Energia (vedi sotto).\\ |
| Se l’Ordine del Forgiatore è lo stesso che possiede la Forgia e se questi ha eseguito tutti i passaggi correttamente, | Se l’Ordine del Forgiatore è lo stesso che possiede la Forgia e se questi ha eseguito tutti i passaggi correttamente, | ||
| Linea 57: | Linea 58: | ||
| * considerare il rito una mera formalità meccanica. La Forgia è molto sensibile e disprezza coloro che non tengono adeguata considerazione di quel che fanno. | * considerare il rito una mera formalità meccanica. La Forgia è molto sensibile e disprezza coloro che non tengono adeguata considerazione di quel che fanno. | ||
| La Forgia, per mezzo dello staff, non ha alcun dovere nell' | La Forgia, per mezzo dello staff, non ha alcun dovere nell' | ||
| - | Approcciare alla forgiatura senza le conoscenze e gli ingredienti necessari, rappresenta la certezza di danneggiare sè stessi e il proprio | + | Approcciare alla forgiatura senza le conoscenze e gli ingredienti necessari, rappresenta la certezza di danneggiare sè stessi e il proprio |
| Stesso dicasi per le forgiature interrotte da elementi esterni od interni. | Stesso dicasi per le forgiature interrotte da elementi esterni od interni. | ||
| - | **5.** **La Forgia si spegne** dopo ogni rito a prescindere dal suo esito e va riaccesa da un forgiatore | + | **5.** **La Forgia si spegne** dopo ogni rito a prescindere dal suo esito e va riaccesa da un Forgiatore |
| La Forgia si spegne e torna in quiescenza liberandosi da ogni rivendicazione immediatamente dopo ogni retribuzione e alla fine di ciascuna convocazione. A quel punto conviene che lo Stendardo venga riportato al campo del proprio Ordine.\\ | La Forgia si spegne e torna in quiescenza liberandosi da ogni rivendicazione immediatamente dopo ogni retribuzione e alla fine di ciascuna convocazione. A quel punto conviene che lo Stendardo venga riportato al campo del proprio Ordine.\\ | ||
| Linea 73: | Linea 74: | ||
| * L’oggetto in cui va praticato l’incavo. | * L’oggetto in cui va praticato l’incavo. | ||
| - | Al momento della prima Incastonatura, | + | Al momento della prima Incastonatura, |
| - | Inserire altri Stygma o Materie Primordiali di potere non opposto a quello che si intende incastonare può aumentare le probabilità di riuscita del rito. Il rito va officiato da almeno un forgiatore e da e due assistenti per una durata minima di dieci minuti.\\ | + | Inserire altri Stygma o Materie Primordiali di potere non opposto a quello che si intende incastonare può aumentare le probabilità di riuscita del rito. Il rito va officiato da almeno un Forgiatore |
| È possibile incastonare oggetti fino a cinque volte, ma gli ingredienti ed il necessario per farlo aumentano ad ogni Incastonatura.\\ | È possibile incastonare oggetti fino a cinque volte, ma gli ingredienti ed il necessario per farlo aumentano ad ogni Incastonatura.\\ | ||
| Ogni Incastonatura successiva alla prima può incastonare uno Stygma dello stesso colore di quelli già presenti sull' | Ogni Incastonatura successiva alla prima può incastonare uno Stygma dello stesso colore di quelli già presenti sull' | ||
| Linea 81: | Linea 82: | ||
| === Ingredienti === | === Ingredienti === | ||
| - | All' | + | All' |
| - | Ciascun livello richiede | + | Ciascun livello |
| - | == Stygma Temporis == | + | |
| - | Ciascun // | + | |
| - | == Materie Primordiali | + | === Stygma Temporis === |
| - | Quanto alle materie primordiali, | + | |
| - | * una //Energia// di base, più una per livello di incastonatura. | + | |
| - | * due // | + | |
| - | * ed infine: | + | |
| + | Ciascun // | ||
| - | | + | === Materie Primordiali === |
| - | - Quattro Materie | + | |
| + | Quanto alle Materie Primordiali, | ||
| + | |||
| + | - una //Energia// di base, più una per livello di Incastonatura.\\ | ||
| + | - due // | ||
| + | - ed infine:\\ | ||
| + | |||
| + | | ||
| + | - Quattro Materie | ||
| - Sconosciuto, | - Sconosciuto, | ||
| - Sconosciuto, | - Sconosciuto, | ||
| Linea 101: | Linea 105: | ||
| Note:\\ | Note:\\ | ||
| * Anche incastonare i Temporis richiede sperimentazione. Facciamo ai giocatori i nostri migliori auguri. | * Anche incastonare i Temporis richiede sperimentazione. Facciamo ai giocatori i nostri migliori auguri. | ||
| - | * Le materie compatibili con gli Stygma sono indicate nell' | + | * Le materie compatibili con gli Stygma sono indicate nell' |
| \\ | \\ | ||
| Linea 107: | Linea 111: | ||
| Dal momento in cui un oggetto riceve una Incastonatura, | Dal momento in cui un oggetto riceve una Incastonatura, | ||
| - | La prima incastonatura | + | La prima Incastonatura |
| - | Dalla seconda | + | Dalla seconda |
| - L' | - L' | ||
| Linea 115: | Linea 119: | ||
| === Prima Incastonatura e Potere Intrinseco === | === Prima Incastonatura e Potere Intrinseco === | ||
| - | Alla sua prima incastonatura, come già detto, ogni oggetto può ricevere solo alcuni tipi di Stygma, tra i sei esistenti. Tutti possono accogliere il // | + | Alla sua prima Incastonatura, come già detto, ogni oggetto può ricevere solo alcuni tipi di Stygma, tra i sei esistenti. Tutti possono accogliere il // |
| Una volta incastonato il primo Stygma, questo determinerà quali Stygma potranno essere incastonati successivamente, | Una volta incastonato il primo Stygma, questo determinerà quali Stygma potranno essere incastonati successivamente, | ||
| Linea 131: | Linea 135: | ||
| === Potere Secondario dello Stygma === | === Potere Secondario dello Stygma === | ||
| - | Attualmente si ritiene che solo alcuni Stygma possono essere incastonati in specifici oggetti. Inoltre, non si conoscono gli effetti delle incastonature | + | Attualmente si ritiene che solo alcuni Stygma possono essere incastonati in specifici oggetti. Inoltre, non si conoscono gli effetti delle Incastonature |
| == ARMI == | == ARMI == | ||
| Linea 173: | Linea 177: | ||
| |Quinta| X | X | X | ? | |Quinta| X | X | X | ? | ||
| \\ | \\ | ||
| - | ===== Il Tavolo Alchemico ===== | + | ===== Il Tavolo Alchemico |
| - | L' | + | |
| - | Il suo potere è quello di poter trasformare la Materia in qualcosa di utilizzabile. Per essere usato deve essere | + | L' |
| - | - Rivendicato | + | Il suo potere è quello di poter trasformare la Materia in qualcosa di utilizzabile.\\ |
| - | - Alimentato con uno Stygma per ciascuna distillazione | + | Per essere usato deve essere |
| + | |||
| + | - Rivendicato. | ||
| + | - Alimentato con uno Stygma per ciascuna distillazione. | ||
| ==== Distillazioni ==== | ==== Distillazioni ==== | ||
| + | |||
| Utilizzare il Tavolo Alchemico è cosa più semplice rispetto all’uso della Forgia perché non richiede che venga officiato un rito. | Utilizzare il Tavolo Alchemico è cosa più semplice rispetto all’uso della Forgia perché non richiede che venga officiato un rito. | ||
| - | Ogni distillazione dura almeno **cinque** minuti e richiede un particolare tipo di Stygma ad alimentare la catalisi alchemica. Venire interrotti durante la distillazione provoca l’irrimediabile dispersione delle materie prime.\\ | + | Ogni distillazione dura almeno **cinque** minuti e richiede un particolare tipo di Stygma ad alimentare la catalisi alchemica. Venire interrotti durante la distillazione provoca l’irrimediabile dispersione delle Materie Primordiali.\\ |
| \\ | \\ | ||
| ==== Pozioni e Filtri ==== | ==== Pozioni e Filtri ==== | ||
| Linea 194: | Linea 202: | ||
| |Rianimazione| __INSTANT FULL HEALING__ | Curativo | III | 1 x Sanguinis\\ 1 x Prosperità\\ 1 x Innovazione\\ 1 x Audacia | | |Rianimazione| __INSTANT FULL HEALING__ | Curativo | III | 1 x Sanguinis\\ 1 x Prosperità\\ 1 x Innovazione\\ 1 x Audacia | | ||
| |Fermezza dell' | |Fermezza dell' | ||
| - | |Richiamo dell' | + | |Richiamo dell' |
| |Ingegneria Alchemica | Se versata su un oggetto rotto (l' | |Ingegneria Alchemica | Se versata su un oggetto rotto (l' | ||
| |Polvere di Specchio Infranto I| Quando il bersaglio viene cosparso dalla polvere di Specchio Infranto, il suo corpo ed il suo equipaggiamento diventano invisibili ma non intangibili.\\ Segue le regole dell' | |Polvere di Specchio Infranto I| Quando il bersaglio viene cosparso dalla polvere di Specchio Infranto, il suo corpo ed il suo equipaggiamento diventano invisibili ma non intangibili.\\ Segue le regole dell' | ||
| |Sicurezza dell' | |Sicurezza dell' | ||
| - | |Richiamo dell' | + | |Purificazione dal Caos| L' |
| |Fiacchezza | Il veleno attacca i muscoli rendendoli flaccidi. Permette di dichiarare __WEAKNESS__ con il primo colpo che l'arma sferrerà con successo. | Veleno | III | 1 x Sideris\\ 1 x Istinto\\ 1 x Memoria\\ 1 x Continuità | | |Fiacchezza | Il veleno attacca i muscoli rendendoli flaccidi. Permette di dichiarare __WEAKNESS__ con il primo colpo che l'arma sferrerà con successo. | Veleno | III | 1 x Sideris\\ 1 x Istinto\\ 1 x Memoria\\ 1 x Continuità | | ||
| |Inarrestabilità dell' | |Inarrestabilità dell' | ||
![[H] Wikyggdrasil](/lib/exe/fetch.php?media=wiki:dokuwiki-128.png)